La Regione Sardegna ha definito il Piano Operativo Regionale 2014-2020, per l’attuazione del quale ha stanziato oltre 930 milioni di Euro; tali risorse sono finalizzate a sostenere progetti ed iniziative per lo sviluppo regionale e sono suddivise in 7 diversi “Assi prioritari Tematici”.
L’asse 3, denominato “competitività delle Imprese”, è finalizzato al potenziamento del sistema imprenditoriale della Sardegna e si propone di favorire gli investimenti privati, la modernizzazione dei sistemi produttivi territoriali, la capacità delle imprese sarde di inserirsi nei mercati internazionali e l’accesso al credito. Altri assi prevedono ulteriori misure a favore delle imprese.
Il budget complessivo a disposizione delle imprese sarde è di oltre 200 milioni.
Le imprese che intendono candidarsi alla assegnazione dei contributi dovranno partecipare ai bandi che saranno di volta in volta emanati dalla regione Sardegna, differenziati n ragione di:
entità dell’investimento previsto, dai bandi del tipo “T0” che ammetteranno progetti fino a 15 mila euro fino ai Bandi del tipo “T3” che avranno un massimale di 5 milioni;
tipologia di spesa ammissibile: investimenti produttivi, servizi reali, formazione;
start up o imprese che operano da più di due anni.
Unifidi Sardegna, in collaborazione con il partner di rete Finsardegna, offre ai propri soci un qualificato servizio di assistenza e supporto alla partecipazione ai bandi a valere sul PO 2014-2020. In particolare, l’offerta si articola in:
• informazioni sui bandi in corso e previsti e sulle loro caratteristiche;
• consulenza nella individuazione del miglior strumento agevolativo/finanziario in relazione alle esigenze connesse con la realizzazione del programma, nella definizione delle strategie di partecipazione e nella struttura/composizione delle fonti di copertura del programma;
• assistenza nella predisposizione della domanda, dei documenti e dello studio di fattibilità necessari per partecipare ai bandi;
• rilascio di garanzia a presidio dei finanziamenti destinati alla copertura della quota di investimento eccedente le agevolazioni;
• assistenza in fase di rendicontazione.
Maggiori informazioni presso le nostre sedi.
![]() |