Unità responsabili dell'istruttoria

Unità organizzative di Unifidi Sardegna responsabili dell’Istruttoria delle garanzie e connesso iter operativo

Unifidi, nel rispetto della normativa che disciplina la propria attività, può rilasciare esclusivamente garanzie a favore dei propri soci; tale vincolo sussiste anche per le garanzie rilasciate a valere su fondi rischi costituiti con il concorso di fondi pubblici.

Per effetto di quanto sopra, l’impresa interessata ad accedere ad una delle misure agevolative gestite da Unifidi, se non già socia, dovrà acquisire lo status di socio attraverso la procedura descritta nella sezione del sito “diventa socio”.

L’U.O. Istruttoria gestione e sviluppo verifica preliminarmente il rispetto dei requisiti di ammissibilità della impresa richiedente in relazione alla specifica misura agevolativa, in presenza dei quali procede a verificare la completezza della documentazione prodotta, che costituisce la base sulla quale viene svolta la analisi del merito di credito.

Salvo esigenze particolari, la documentazione di cui sopra è composta da:

  • Bilanci ufficiali degli ultimi 2 esercizi con relativi allegati e ricevuta deposito (per società di capitali);
  • Bilancio aggiornato al periodo;
  • Qualora la richiedente abbia partecipazioni di maggioranza in altre società, dovranno essere presentati i relativi bilanci e/o le situazioni patrimoniali degli ultimi 2 esercizi;
  • Modello Unico (richiedente e dei garanti) completo degli ultimi 2 esercizi con relativa ricevuta di invio telematico;
  • Copia visura camerale aggiornata;
  • Atto costitutivo, statuto sociale ed eventuali atti di variazioni della compagine sociale;
  • Presentazione dell’azienda;
  • Per investimenti aziendali allegare preventivi di spesa;
  • Copia del contratto di locazione e/o di comodato dei locali ove viene svolta l’attività nell’ipotesi in cui non siano di proprietà;
  • Copia del contratto di fitto d’azienda e/o di fitto di ramo d’azienda;
  • Copia del documento di identità e del tesserino di codice fiscale del legale rappresentante, dei soci e di eventuali garanti.

 

Il gestore procede con l’analisi della richiesta valutando il merito di credito sulla base delle linee guida dettate dai “Criteri di Assunzione del Rischio”.

Di norma il processo istruttorio si conclude entro 30 giorni dal completamento della documentazione con l’emissione della delibera di concessione o diniego della garanzia da parte del consiglio di amministrazione o, più in generale, dai soggetti da questo delegati.

Ottenuta la delibera di garanzia da parte dell’organo competente l’ufficio istruttoria gestione e sviluppo trasmette al servizio Affari Generali il fascicolo per gli adempimenti di registrazione della posizione su RNA. Il servizio monitora e gestisce le variazioni che intervengono sulle singole posizioni e cura le rendicontazioni.

Non è previsto l’istituto del “silenzio assenso”, così come configurato dall’art. 20, L. 241/1990 e successive sue modifiche e integrazioni, per cui in ogni caso Unifidi fornirà al soggetto richiedente, persona fisica o giuridica, riscontro sulla ammissione o meno alla singola misura.

Si precisa che, avverso ai provvedimenti di diniego assunti da Unifidi sulle singole posizioni in richiesta, il soggetto richiedente potrà fare ricorso all’Arbitro Bancario e Finanziario, alla giustizia amministrativa o alla giustizia ordinaria.

Si comunicano i seguenti recapiti del Confidi cui possono essere inviate richieste di chiarimento in merito alle misure sopra elencate e/o alle relative istruttorie.

Direzione Generale: Corso Giovanni Pascoli 16/B, 07100 Sassari
Tel. 079/2599700
Fax 079/2599725
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alle richieste scritte di chiarimento e per quanto di sua competenza, fornirà riscontro il Responsabile della Trasparenza pro tempore, sig. Sebastiano Casu.

 

Amministrazione trasparente

Accesso civico

 

 

Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni, utilizzandolo l'utente accetta l'uso dei cookies sul dispositivo. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, consulta la nostra pagina sulla privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.